Fibercop accelera sulla fibra ottica in Sardegna, la situazione aggiornata con gli ultimi dati ufficiali

Si intensificano i cantieri del Piano “Italia 1 Giga” sulla fibra ottifa che ha l’obiettivo di dotare di collegamenti ultraveloci circa 351 mila numeri civici in 377 comuni della regione.

Sardegna Digital sbarca al Giocomix di Cagliari il 29 e 30 Marzo 2025 – Newsletter n. 09

Bentornati su Sardegna Digital con questa Newsletter n. 09, ebbene si, diciamo che questa Newsletter è speciale perchè vi annunciamo ufficialmente che Sardegna Digital sarà presente alla più importante fiera del gioco e del fumetto della Sardegna, il Giocomix! L’importante…

Digitalizzazione imprese in Sardegna: nel 2025 aumentano spese per nuove tecnologie, Report Assintel-Confcommercio

Il 2025 non poteva non iniziare con il segno giusto per le imprese e la fiducia che esse ripongono nelle nuove tecnologie e sul mondo digitale, parliamo infatti di dati molto incoraggianti che arrivano dalle imprese sarde, il 38,2 %…

Sardegna Digital Newsletter – Novità di fine 2024 e qualche anticipazione per il 2025

Ci siamo presi qualche giorno di riposo tra amici e famiglia per ricaricare le batterie e fare il punto della situazione ma non potevano non tornare con questa Newsletter n. 04 di fine anno nuovo per augurarvi un buon capodanno…

Piano Italia a 1 Giga in Sardegna: FiberCop non userà il Wireless FWA al posto della fibra ottica, facciamo il punto.

Sul quotidiano IlSole24Ore cartaceo del 25 Settembre 2024 veniva riportata una notizia su FiberCop e sulla Sardegna, ricordiamo che è la stessa telecom company che sta attualmente lavorando in Sardegna per portare la fibra ottica casa per casa in tutti…

Le competenze digitali in Sardegna sono di basso livello e non sono diffuse. Come si affronta il problema?

Il report redatto nei mesi scorsi dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna sulle competenze digitali nella nostra isola ci ha fatto riflettere, come sempre si evidenzia la carenza cronica di adeguate risorse umane che hanno nel loro curriculum o nella…

La Sardegna Digitale della nuova Presidente della Regione Alessandra Todde

“La Sardegna punta a diventare leader in innovazione e digitalizzazione, trasformandosi in un hub per la tecnologia avanzata e l’etica digitale. Si prevede di garantire ultra-connettività su tutto il territorio e l’ampliamento delle infrastrutture digitali per promuovere l’innovazione aperta e…

Nuova connessione di Rete per il futuro Centro di Ricerca Einstein Telescope a Sos Enattos, Lula (Nuoro)

Abbiamo già parlato ampiamente dell’importante e futuro Centro di Ricerca “Einstein Telescope” che potrebbe essere proprio ospitato in Sardegna, più precisamente nella miniera abbandonata di Sos Enattos, nel Comune di Lula (Nuoro). L’ultimo articolo su Sardegna Digital era proprio dedicato…

La Banda Ultra Larga e la fibra ottica nelle Zone Industriali e centri minori della Sardegna

Un aspetto fondamentale della Banda Ultra Larga in Sardegna è questo: sull’isola la caccia alla fibra ottica e allo sviluppo della Banda Ultra Larga è partita in tempi molto differenti rispetto all’Italia, così come sono diverse anche le modalità con cui vengono sviluppate le nuove reti ad alta velocità per permettere ad imprese, cittadini, enti pubblicie e semplici utenti di connettersi alla rete di Internet con le tecnologie di nuova generazione.

L’autostrada digitale del Mediterraneo passerà anche per la Sardegna, il nuovo cavo sottomarino di Sparkle (TIM) per la rete internet

BlueMed è il nuovo cavo sottomarino in fibre ottiche di proprietà di Sparkle che collegherà l’Italia con la Francia, la Grecia e Israele, con varie diramazioni nel Mediterraneo. Il cavo fa parte del progetto Blue Submarine Cable System, realizzato in partnership con Google e altri operatori, questo nuovo collegamento sottomarino ad internet toccherà anche la Sardegna, vediamo come funziona e cosa farà il cavo sottomarino.