Digitalizzazione delle imprese in Sardegna: nel 2025 aumentano le spese per le nuove tecnologie, Report Assintel-Confcommercio

Il 2025 non poteva non iniziare con il segno giusto per le imprese e la fiducia che esse ripongono nelle nuove tecnologie e sul mondo digitale, parliamo infatti di dati molto incoraggianti che arrivano dalle imprese sarde, il 38,2 % prevede infatti di aumentare, per quest’anno appena iniziato, le spese in strumenti digitali e tecnologici.

Il cosidetto “mercato ICT (Information and Communication Technology)” in Sardegna sembra promettere bene, molto più promettente di quello visto a livello nazionale dove abbiamo una media del 30,1 % di imprese che vogliono investire su digitalizzazione, informatica ed innovazione tecnologica.

Questi dati arrivano dall’Assintel Report 2024 sul digitale, presentato a Cagliari nel corso di un evento organizzato da Assintel e Confcommercio Sardegna qualche giorno fa.

Parliamo anche dell’uso delle nuove tecnologie come l’adozione, seppure alle prime fasi, dell’Intelligenza Artificiale che può essere un valido aiuto per la digitalizzazione in tantissimi campi e in tantissimi settori in cui operano le imprese sarde da nord a sud dell’isola. Rispetto all’anno precedente, 2024, il dato di crescita delle imprese che investivano sul digitale raggiunge il 33,2%, superando la media nazionale del 26,8%.

Per quanto riguarda il budget assegnato per l’ICT e quindi le nuove tecnologie il dato relativo alla riduzione dello stesso è inferiore rispetto al resto d’Italia, parliamo del 4,3 % che hanno ridotto la spesa contro il 7 % a livello nazionale, le maggiori criticità piuttosto vengono riscontrate sul fronte delle competenze digitali dei lavoratori impiegati nelle imprese, purtroppo questo è un dato negativo sull’isola, ne abbiamo parlato anche in un nostro articolo qua su Sardegna Digital, le competenze sulle nuove tecnologie sono fondamentali per tutto il processo di digitalizzazione del mondo delle imprese.

Il 24% delle aziende sarde, contro una media nazionale del 19,9%, si è sentita ostacolata dal contesto territoriale e l’84,6% (contro una media nazionale del 68,7%) avverte la necessità di arricchire le competenze digitali interne.

L’intelligenza Artificiale e il mondo cloud iniziano a farsi strada anche in Sardegna, rispetto alla media italiana anche qui c’è una crescita maggiore, l’adozione dell’AI nei processi produttivi è in forte crescita, trainata dalle Pmi dell’ICT locali che si dimostrano early adopter, testando e implementando per prime queste soluzioni innovative. Il 7,6% delle imprese sarde dichiara, secondo i dati dell’Assintel Report 2024, di applicare in modo integrato l’AI nei propri processi, contro l’1,8% della media nazionale. 

Il mercato delle imprese digitali in italia ha raggiunto un valore valore complessivo di 42,4 miliardi di euro nel 2024, con una crescita del +4,1% e una previsione di crescita del +4,6% nel 2025. Le imprese utenti continuano a investire in modo crescente nel digitale: nel 2024 per il 27% di loro la spesa in innovazione è in crescita e per il 62,2% stabile. Solo il 7% dichiara una frenata. Migliora anche la percentuale di imprese completamente analogiche: sono solo 45.000, il 2,9% su totale, contro l’8,5% dello scorso anno.

Fonte: Sardegna Impresa – Assintel – Confcommercio Sardegna

Scritto da: 

Fabio, classe 1993, Nerd fino al midollo, cresciuto tra videogame, computer, e apparecchi elettronici, sempre alla ricerca di novità in campo digitale. Diplomato come Perito Informatico e Programmatore, lavoro nel campo ICT e ho una certa esperienza nel mondo della tecnologia, dell’informatica e delle telecomunicazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.